Levico Holiday

Attività ed

Esperienze

Che tu voglia rilassarti alle terme, praticare sport all’aria aperta, esplorare la cultura o gustare i sapori locali, a LevicoHoliday troverai sempre l’esperienza giusta per rendere speciale la tua vacanza.

Attività ed Esperienze a Levico Terme

Soggiornare nelle strutture di LevicoHoliday significa vivere Levico Terme non solo come luogo di relax, ma come punto di partenza per scoprire natura, cultura e tradizioni del Trentino

Dalle passeggiate nel Parco Asburgico alle escursioni sulle Dolomiti di Brenta, dalle giornate alle Terme alle degustazioni di prodotti tipici, ogni ospite può trovare l’esperienza perfetta.

Benessere e relax

Levico è famosa per le sue acque termali: le Terme di Levico e Vetriolo offrono trattamenti rigeneranti e percorsi benessere ideali in ogni stagione.
Convenzionate con il sistema sanitario nazionale

Chi ama la tranquillità può passeggiare nel suggestivo Parco Asburgico, uno dei giardini storici più belli del Trentino, o trascorrere una giornata sulle rive del Lago di Levico e del vicino Lago di Caldonazzo, tra bagni, sport acquatici e momenti di relax al sole.

Bike e MTB

Ciclabile della Valsugana: 80 km tra cultura, storia e paesaggi naturali.
Valle dei Mocheni – Giro dei piccoli frutti: percorso ad anello con partenza da Pergine Valsugana.
Salite da Mito: itinerari leggendari che hanno scritto la storia del ciclismo (Menador, Panarotta, Passo Manghen...).

Trekking

Panarotta 2002 e Vetriolo: alla scoperta della suggestiva Lupa del Lagorai.
Pizzo di Levico: trekking con spettacolare vista panoramica sui laghi della Valsugana.
Malga Costa e Arte Sella: un incontro tra natura e arte contemporanea.
Forte Busa Grande: un viaggio nella memoria per ripercorrere i luoghi della Grande Guerra.
Castel Pergine, uno dei castelli più suggestivi del Trentino, raggiungibile con una facile camminata

Attività per famiglie

Museo degli Spaventapasseri a Marter di Roncegno
Pedalata sulla ciclabile
Fattorie didattiche e malghe: per imparare come produrre il formaggio e “adottare” una mucca
Lago di Levico, premiato con la Bandiera Blu: ideale per fare un bagno, un picnic sul prato o noleggiare SUP e pedalò

Arte e cultura

Levico e i suoi dintorni custodiscono tesori storici e culturali. A pochi minuti di auto si trova Arte Sella, il celebre percorso di arte contemporanea immerso nella natura della Val di Sella. Da non perdere anche il Castello di Pergine, sede di eventi e mostre, e il Forte Colle delle Benne, testimonianza della Grande Guerra con una vista spettacolare sul lago.

Chi desidera un’escursione culturale più ampia può raggiungere Trento in 20 minuti, visitando il MUSE Museo delle Scienze e il Castello del Buonconsiglio.

Sapori e tradizioni

Il Trentino è sinonimo di gusto e autenticità. Durante la vacanza potrai scoprire cantine e agriturismi che propongono degustazioni di vini locali come Marzemino, Müller Thurgau e Trentodoc.

Non mancano le specialità tipiche: formaggi di malga, speck, miele e dolci tradizionali. Una vera esperienza di gusto da vivere nei ristoranti del centro o nei rifugi di montagna.

Scopri Levico e dintorni

Angela Fontana CF: FNTNGL80T69L378B | Levico Terme | Privacy Policy | Cookie Policy | credits
menu